Il metodo Kintsugi
L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una parte grande e a volte no, ma in entrambi i casi, è una parte del grande...
Naturoigienista – Health Coach
UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo e creativo in equilibrio tra di loro2 Maggiore fiducia e sicurezza in...
Apri le porte della percezione.
Il sole si ferma. Dicembre è un mese pieno zeppo di simboli e archetipi. Per le antiche tradizioni esoteriche dicembre era il mese in cui il sole si fermava per tre giorni per poi rinascere. Il 21 dicembre è il giorno in cui la Terra si presenta al sole con l’angolo...
Parmigiana di zucchine… rivisitata…
Parmigiana di zucchine… rivisitata… Oggi cuciniamo una bella teglia di Parmigiana di zucchine… rivisitata… Vi propongo questa gustosissima ricetta, perché la mia amica Giusi mi ha regalato delle zucchine giganti provenienti dal suo orto. Viste le dimensioni ho pensato...
Tofu… con fantasia di verdure…
Tofu… con fantasia di verdure… La ricetta del Tofu… con fantasia di verdure… è nata per una necessità. Infatti sarà capitato anche a voi di ritrovarvi con del cibo nel frigorifero che sta per scadere. Perciò visto che il mio tufo era in scadenza e giovedì si...
Panna cotta… alle fragole…
Panna cotta… alle fragole… La panna cotta è uno dei dolci preferiti di mio marito, per questo motivo a casa mia la preparo spesso e non solo d’estate. Oggi in particolare cuciniamo la panna cotta… alle fragole… Parliamo di un dolce al cucchiaio molto facile da...
Penne in crema… di fagiolini e zucchine…
Penne in crema… di fagiolini e zucchine… Oggi cuciniamo le Penne in crema… di fagiolini e zucchine… perché il nostro orto ha iniziato a dare i suoi frutti. Nello specifico le zucchine sono di nostra produzione, mentre per i fagiolini ringrazio come sempre Michela del...
Sformato… “alternativo” di melanzane…
Sformato… “alternativo” di melanzane… Il mio Sformato… “alternativo” di melanzane… nasce dall’unione di due ricette, una classica e una vegana. Grazie alla mia amica Lilly un paio di anni fa ho gustato un ottimo rotolo di melanzane, farcito con provola, formaggio...
Peperonata… a modo mio…
Peperonata… a modo mio… La Peperonata… a modo mio… è un piatto legato alla mia infanzia. Infatti anche se mia mamma non era una gran cuoca la peperonata era una sua specialità, così quando la preparo penso sempre a lei. Per tradizione a casa mia si è sempre mangiata...
Tempeh… in crosta di mandorle e pistacchi…
Tempeh… in crosta di mandorle e pistacchi… Il tempeh… in crosta di mandorle e pistacchi… è una delle tante ricette con cui possiamo cucinare questo alimento poco conosciuto, ma veramente molto versatile. Il tempeh, chiamato anche carne di soia, è un cibo fermentato....
Crostata… alle more…
Crostata… alle more… Per la “sezione” dolci oggi ho sperimentato una Crostata… alle more…versione vegana. Ho deciso di provare questa versione, perché credo sia giusto smentire un po’ la convinzione che mangiare vegano sia triste e insapore. Come sapete io non...
Torta salata… di primavera…
Torta salata… di primavera… La mia torta salata… di primavera… è una torta rustica farcita con gli ortaggi che questa bella stagione ci regala. Personalmente mi piacciono molto le torte salate, perché sono facili da preparare e si prestano come piatto unico, sono...
Malfatti… al burro versato…
Malfatti… al burro versato… I malfatti… al burro versato… sono un piatto tipico della cucina lombarda, soprattutto nella zona di Brescia. Si presentano come dei grossi “gnocchi” di spinaci molto golosi e sazianti. Come tradizione vuole li ho cucinati con gli spinaci,...
Medaglioni di seitan… con funghi trifolati…
Medaglioni di seitan… con funghi trifolati… Oggi cuciniamo i medaglioni di seitan… con funghi trifolati… Il seitan è un alimento di origine vegetale e si ottiene dal glutine del grano tenero o di altri cereali (es. farro). Nella cucina vegana è spesso usato come...
Muffin… alle carote e mandorle…
Muffin… alle carote e mandorle… Ormai è diventata una consuetudine, la ricetta di fine mese è dedicata ai dolci. La torta di carote è una delle mie preferite, oggi però ve la presento sotto forma di tortine mono porzione, versione vegana. I muffin… alle carote e...
Frittata… di erbette e porri…
Frittata… di erbette e porri… Se sbattiamo un paio di uova e ci aggiungiamo pochi altri ingredienti otteniamo una frittata dai molteplici sapori. Per la ricetta di oggi, vi consiglio la Frittata… di erbette e porri… La frittata… di erbette e porri… è ottima come...
Pizzette… di melanzane…
Pizzette… di melanzane… Oggi vi propongo la ricetta delle Pizzette… di melanzane… La particolarità di questo piatto è che la base delle pizzette non è un lievitato, ma bensì le melanzane stesse. Questo ortaggio è molto versatile, infatti è spesso usato per preparare...
Doccia contrasto
Doccia a contrasto. La doccia di contrasto è un modo semplice e efficace per rinvigorire il corpo, rafforzare il sistema immunitario, rilassare l’organismo e tonificare la forza vitale. Fare una doccia a contrasto è molto semplice, si tratta di prendere l’abitudine di...