infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Una polenta…diversa…

da | Ott 2, 2020 | alimentazione

polenta e cicoria

Una polenta…diversa…

Prima di iniziare a raccontarvi la ricetta di una polenta…diversa… vi chiedo scusa del ritardo della pubblicazione.

Ho avuto problemi tecnici con il mio computer, ora è tutto risolto.

Una polenta…diversa…nasce qualche anno fa dalla fantasia della mia “contadina”di fiducia Michela.

Questa ricetta in casa mia è mangiata come piatto unico, ma è ottima ed originale anche servita come antipasto o stuzzichino per l’aperitivo.

Si tratta di una preparazione semplice e veloce, due caratteristiche che so piacciono molto, in quanto siamo sempre tutti di fretta.

Ci stiamo avventurando nella stagione autunnale ed è importante iniziare ad utilizzare i frutti di questo periodo.

Una polenta…diversa utilizza la cicoria un ortaggio che si presta a diverse preparazioni.

Questa ricetta potrebbe essere d’aiuto per far mangiare la cicoria, ortaggio dal retro gusto amarognolo, anche ai vostri figli.

Chi dice no ad una bella fetta di polenta…

Ingredienti:

  • 250 gr di farina per polenta
  • un cespo di cicoria fresca
  • lievito in scaglie
  • sale q.b.

Per quanto riguarda la farina per fare la polenta io utilizzo una farina precotta che si cuoce in 5 minuti, lo so qualcuno può urlare allo scandalo, ma è veramente comoda e comunque molto buona.

Ultimamente sto utilizzando la farina precotta per polenta taragna istantanea del molino Filippini della Valtellina.

Non è pubblicità è solo un’ informazione.

Quindi tornando a noi iniziamo pulendo e lavando per bene la nostra cicoria.

Nel frattempo mettiamo a bollire sul fuoco una pentola d’acqua con un poco di sale, dove andremo a cuocere la cicoria per un paio di minuti.

Una volta cotta la facciamo raffreddare e poi la tagliamo a piccoli pezzetti.

Adesso prendiamo il nostro paiolo mettiamoci l’acqua, io vado ad occhio,saliamola e aspettiamo il bollore.

Quando l’acqua bolle iniziamo a fare scendere a pioggia la farina e con una frusta, per evitare i grumi, mescoliamo dal basso verso l’alto.

Io uso la frusta per uno due minuti, poi mi aiuto con una marisa in silicone sempre mescolando dal basso verso l’alto.

Dopo un paio di minuti aggiungete alla farina la cicoria e un cucchiaio abbondante di lievito in scaglie.

Continuate a mescolare fino a che la polenta non è pronta.

Ora versatela in un piatto e aspettate che si raffreddi, così si solidifica.

Io solitamente preparo questo piatto il giorno prima per il giorno dopo, in modo che la polenta sia bella soda.

L’indomani non ci resta che tagliare a fette o a cubetti la nostra polenta e metterla a grigliare nel forno per qualche minuto.

Ed ecco così un piatto unico o un aperitivo alternativo.

Credetemi il risultato è gustosissimo.

Ve la consiglio anche fredda.

Non mi resta che augurarvi buon appetito. 


proprietà cicoria

Approfondimento, abbiamo parlato di:

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.