Tiramisù
Il tiramisù è in dubbio uno dei miei dolci preferiti, così ho pensato fosse mio dovere inserirlo in questa rubrica culinaria.
La ricetta del tiramisù è nota a tutti, ma io vorrei approfittare di questo dolce per farvi conoscere un nuovo ingrediente. Almeno per me lo era fino ad un mese fa.
L’alimento “misterioso” è l’amasake.
Poiché il procedimento del tiramisù sarà molto veloce, mi permetto di darvi alcune notizie in merito all’amasake.
Si tratta di un dolcificante naturale, che viene prodotto in Giappone. Si ottiene facendo fermentare il riso oppure altri cereali (miglio), con il koji che è un microrganismo utilizzato anche nella preparazione del miso.
Alla vista si presenta come una pasta/crema di colore beige e viene utilizzato nella preparazione di dolci (budini, gelati, tiramisù) o semplicemente come dolcificante nelle bevande.
Ho scelto di sperimentare questo ingrediente, perché è un dolcificante a lento rilascio di zuccheri, questo fa si che non ci siano degli sbalzi glicemici.
Inoltre si digerisce molto facilmente, poiché essendo un fermentato aiuta la scissione dei carboidrati, dei grassi e delle proteine favorendone la decomposizione rendendoli così più facili da assimilare.
L’amasake lo potete trovare nei negozi bio e solitamente si trova o di riso o di miglio. Quello di riso è più dolce, mentre quello di miglio è più delicato. Io per il mio tiramisù ho scelto quello di riso.
Ingredienti:
- 1 vaso di amasake
- 1 pacco di biscotti secchi (scegliete quelli che più vi piacciono)
- 1 caffettiera di caffè
Prima di tutto prepariamo una moca di caffè. Poi lo travasiamo in una bacinella.
Dopodiché iniziamo ad inzuppare i biscotti nel caffè bollente e li disponiamo in una pirofila.
A questo punto stendiamo uno strato di amasake ed iniziamo ad alternarlo con i biscotti per almeno un paio di strati.
Poi terminiamo per l’appunto con uno strato di amasake che cospargeremo con del cacao amaro.
Infine prima di gustarvelo mettetelo un’ora in frigorifero.
Credetemi resterete molto sorpresi…
Buon tiramisù.

0 commenti