Spaghetti in crema… di topinambur…
Spaghetti in crema… di topinambur… è un esperimento fatto in un pomeriggio un po’ malinconico…
Quando il nostro umore non è dei migliori, non c’è niente di meglio che un buon piatto di pasta per risollevarlo, specialmente per noi italiani.
Possiamo dire con certezza che la pasta è la serotonina della cucina…
La ricetta degli Spaghetti in crema… di topinambur… è nata dalla voglia di sperimentare questo ortaggio, il topinambur per l’appunto, in modo diverso da come solitamente lo mangio.
Infatti a casa noi lo grattugiamo crudo nell’insalata o una volta cotto lo condiamo semplicemente con olio e sale.
Prima di passare alla lista degli ingredienti, mi piacerebbe spendere due parole su questo tubero.
Il topinambur è conosciuto anche con il nome di Carciofo di Gerusalemme o Girasole del Canada. Sebbene alla vista si presenta come una piccola patata bitorzoluta il sapore è gradevole e delicato, richiama alla mente il gusto del carciofo e anche della patata.
Specificatamente in questo periodo dell’anno si trova in commercio la varietà dal colore bordeaux.
Dopo questa piccola digressione ecco cosa ci serve per cucinare i nostri Spaghetti in crema… di topinambur…
Ingredienti:
- 250 gr di spaghetti integrali
- 400 gr di topinambur (cotto a vapore)
- 12 olive verdi denocciolate
- 4/5 pomodori secchi sotto olio
- semi di zucca
- olio evo
- sale q.b.
Per iniziare dobbiamo sbucciare il topinambur, io utilizzo il pela patate, e tagliarlo in piccoli pezzi. Poiché questo ortaggio tende ad annerirsi, vi consiglio di immergerlo in acqua e limone dopo averlo tagliato.
Dopodiché lo cuociamo a vapore per 15 minuti.
Mentre il topinambur cuoce, mettiamo sul fuoco una pentola di acqua salata per la pasta.
Nel frattempo una volta cotto il topinambur, lo trasferiamo nel bicchiere del frullatore ad immersione, con un paio di pomodori secchi, 5/6 olive, un filo di olio evo e frulliamo fino ad ottenere una crema.
Se il risultato vi sembra troppo compatto aggiungete anche un goccio di acqua.
Anche se ci sono già i pomodori secchi che danno sapidità, vi ricordo che nella cottura a vapore non c’è sale, perciò possiamo aggiungerne un pizzico.
Comunque come buona abitudine assaggiate la crema e aggiustate di sale , in base ai vostri gusti.
Ora non ci resta che buttare gli spaghetti e mentre questi cuociono prendiamo i pomodori secchi e le olive che ci sono rimasti e tagliamoli in piccoli pezzi.
Poi quando la pasta è cotta, la scoliamo (salvando un po’ di acqua di cottura), la versiamo in una ciotola e la mescoliamo alla nostra crema di topinambur.
Se necessario aggiungiamo un poco di acqua di cottura per far si che il tutto si amalgami al meglio.
In ultimo guarniamo i nostri Spaghetti in crema… di topinambur… con i pezzetti di pomodori secchi, le olive ed i semi di zucca.
Quindi non resta che servire in tavola, vi consiglio di arricchire il tutto con un filo di olio a crudo, ci sta bene.
Mi auguro che vi piaccia…
Buon appetito.

0 commenti