Rösti di patate…
A volte capita di non avere idea di cosa mettere in tavola per cena, ma fortunatamente nel 1570 circa, grazie agli spagnoli è giunta a noi lei sua maestà la patata.
Con questo tubero ci si può sbizzarrire in cucina, io sforno delle buonissime frittate o dei succulenti piatti di pasta.
La ricetta che vi propongo oggi è quella dei rosti di patate accompagnati da una crema di fagioli cannellini.
Cucinare questo piatto è molto semplice, ma ciò non toglie che sia anche molto gustoso e saporito.
La patata cucinata in questo modo è molto gradita sia ai piccoli che ai grandi.
I rösti di patate possono essere serviti sia come antipasti che come un secondo accompagnato da della verdura cruda a piacere.
Quindi ora non mi resta che darvi la lista di ciò che ci serve per portare in tavola degli ottimi rösti di patate accompagnati da una crema di cannellini.
Ingredienti per i rösti:
- 1 kg di patate
- 1cipolla di medie dimensioni
- della maggiorana fresca (io ho usato quella secca)
- olio e.v.o.
- sale q.b.
Iniziamo subito sbucciando le nostre patate, fatto ciò iniziamo a grattugiarle con l’aiuto della grattugia a fori grandi.
Dopo aver fatto questo mettiamo le nostre patate in uno strofinaccio e strizziamole per bene, in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Ora poniamole in una terrina dove andremo ad aggiungere la maggiorana, il sale e la cipolla tritata finemente.
Mescoliamo bene il tutto così da ottenere un impasto molto morbido.
Quindi adesso non ci resta che fare delle palline che con delicatezza andremo ad appiattire, cercando di compattarle per bene.
I nostri rösti sono pronti, non dobbiamo fare altro che porli in una teglia ricoperta dalla carta forno e infornarli per circa mezzora.
Vi consiglio sempre di preriscaldare il forno, in questo caso a 180°.
Ingredienti per la crema:
- 1 barattolo di cannellini già cotti
- 2/3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate (in mancanza vanno bene anche quelle verdi)
- 20 foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Come sempre scoliamo e sciacquiamo i nostri fagioli.
Dopo di che prendiamo il frullatore e mettiamoci i cannellini e tutti gli altri ingredienti che vi ho messo nella lista.
Trascorso il tempo di cottura serviamo i nostri rösti, sopra i quali avremo adagiato la nostra crema.
Io poi li ho accompagnati con un insalata verde e gli immancabili pomodori dell’orto, finché ci sono.
Buon appetito.

0 commenti