infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Risotto…dal sapore autunnale…

da | Gen 12, 2021 | alimentazione

risotto radicchio rosso

Risotto…dal sapore autunnale…

Un piatto che mi mette sempre di buon umore è sicuramente il risotto.

Il risotto per me, come la frittata, è una garanzia per quelle giornate in cui non ho idea di cosa portare in tavola.

Esistono diverse varianti, per esempio con le zucchine, con i carciofi, con la zucca, ma uno dei miei risotti preferiti è quello con il radicchio rosso.

Perciò ecco il mio Risotto…dal sapore autunnale…

Prima di procedere con la ricetta ci tengo a precisare, che quello che vi presento oggi non è un classico risotto per quanto concerne gli ingredienti.

Tuttavia vi chiedo di non scartare l’idea a prescindere, perché credetemi vi potreste ricredere.

Ingredienti per il Risotto…dal sapore autunnale…:

  • 280 gr di riso carnaroli (io per i risotti amo questa varietà)
  • 1/2 cipolla
  • 1 bicchiere di vino rosso (se preferite potete usare anche il bianco)
  • 2 litri di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio e.v.o.
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 2 cucchiai di parmi veg
  • 1 cucchiaino di tahin

Prima di tutto prepariamo il brodo vegetale, io ho usato i miei dadi casalinghi.

Nella fattispecie ho utilizzato 2 dadi, ma vi consiglio sempre di assaggiare il brodo, al limite lo si aggiusta.

Poi laviamo e tagliamo a striscioline il radicchio rosso e mettiamolo da parte in una terrina.

Ora sbucciamo la cipolla e tritiamola finemente, a me piace utilizzare il trita tutto della tupperware, perché così essendo molto fine si scioglie e non crea disturbo al palato.

Dopodichè prendiamo una pentola e versiamoci un cucchiaio di olio e.v.o. e aggiungiamo la cipolla.

Io non amo far soffriggere la cipolla, ma preferisco farla stufare, perciò mentre rosola nell’olio aggiungiamo anche un goccio di brodo e facciamola andare molto lentamente.

Quando la cipolla sarà appassita, alziamo la fiamma e  buttiamo il riso facendolo tostare per un paio di minuti.

Il riso dovrà cuocere per una ventina di minuti.

Dopo aver fatto tostare i chicchi versiamo il nostro bicchiere di vino e facciamo evaporare la parte alcolica.

Poi iniziamo ad aggiungere il brodo, ricoprendo il riso, mi raccomando teniamo sempre ben mescolato.

Quando il brodo è quasi evaporato del tutto, prima di aggiungerne dell’altro, uniamo anche il radicchio rosso.

Nel frattempo dobbiamo solo continuare ad aggiungere il brodo e a mescolare fino alla fine.

In ultimo non ci resta che spolverare il nostro Risotto…dal sapore autunnale…con il  parmi veg e amalgamarlo con un cucchiaino di tahin.

Lo so che per i puristi del risotto la mancanza del burro e del formaggio è un insulto, ma credetemi è una versione da provare.

Servite in tavola accompagnato da un buon bicchiere di vino, nel mio caso rosso.

Buon appetito.


proprietà del radicchio rosso

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.