infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Praline… con sorpresa…

da | Feb 25, 2021 | alimentazione

praline crudiste

Praline… con sorpresa…

Praline… con sorpresa… poiché con la ricetta di oggi sperimentiamo la cucina crudista.

Ho assaggiato questo dolce durante un corso di cucina vegana e vi garantisco che anche voi come me ne resterete felicemente sorpresi.

L’ultima volta che ho preparato le Praline… con sorpresa… è stata una settimana fa per il compleanno di mia sorella, credetemi è stato un successone.

La caratteristica del crudismo sta nel non alterare i cibi ed i loro valori nutrizionali con la cottura, in effetti ve lo fatta molto semplice ma il concetto è questo.

Pertanto oggi ci dimenticheremo di fuochi e forni, ci basterà solo un tritatutto ed un po’ di fantasia per trasformare una ricetta classica in versione cruda.

In altre parole mangiare crudista non vuole dire rinunciare ai piacere della tavola.

Ingredienti:

  • 250 gr di datteri al naturale
  • 150 gr di uvetta sultanina
  • 100 gr di mandorle
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • cocco in scaglie
  • granella di pistacchi
  • codette di cioccolata

Con queste dosi si ottengono circa una trentina di praline.

Prima di tutto togliamo i noccioli dai datteri e poi mettiamo in ammollo sia i datteri che l’uvetta sultanina per almeno un’ora, così che si ammorbidiscano per bene.

Nel frattempo trasformiamo le mandorle in farina con l’aiuto di un macina caffè, se preferite o vi è più comodo potete comprare la farina già fatta, io preferisco macinarle da me.

Dopodiché una volta trascorsa l’ora di ammollo scoliamo e strizziamo per bene sia i datteri che l’uvetta.

Poi trasferiamo tutti i nostri ingredienti (uvetta, datteri, farina di mandorle e cacao amaro) nel tritatutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ora prepariamo la nostra postazione di lavoro posizionando in linea le decorazioni (cocco, granella di pistacchi e codette di cioccolato), il contenitore con l’impasto ed una bacinella di acqua. Quest’ultima è di vitale importanza perché altrimenti non riusciremo a manipolare il composto che risulterà essere molto appiccicoso (cambiate spesso l’acqua perché si sporca). Vi sconsiglio l’utilizzo dei guanti.

In ultimo iniziamo a dare vita alle nostre Praline… con sorpresa…, quindi inumidiamoci le mani e prendiamo una piccola quantità di composto e creiamo delle piccole sfere.

Infine tuffiamo le piccole palline nelle varie decorazioni, così da ottenere le nostre Praline… con sorpresa… 

Quindi adesso serviamole e gustiamocele come merenda o come piacevole dopo cena.

Buon appetito.


proprietà dei datteri

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.