infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Pomodori rossi…al forno… nella mia cucina…

da | Set 10, 2020 | alimentazione

pomodori al forno

Pomodori rossi…al forno… nella mia cucina…

L’estate sta giungendo al termine ed anche l’orto ci sta regalando gli ultimi suoi frutti della stagione.

Quindi sarebbe sciocco da parte mia non sfruttare questi prodotti genuini fin che ci sono.

La ricetta di oggi ha come protagonisti i pomodori, nello specifico i pomodori chiamati cuore di bue.

Mi piaceva chiamare la mia ricetta Pomodori rossi…al forno..nella mia cucina per richiamare (in modo scherzoso) il titolo di un famosissimo e aggiungerei bellissimo film.

Pomodori verdi fritti…alla stazione del treno… Vi garantisco che io nel mio forno non cucino nessuno sconosciuto.

Per chi non l’avesse mai visto è un film che merita, magari guardatelo gustando la mia ricetta.

Ecco cosa ci serve per preparare i pomodori rossi…al forno…nella mia cucina.

Ingredienti:

  • 3 pomodori cuore di bue (l’orto mi ha dato questi)
  • 2 spicchi di aglio
  • olio e.v.o.
  • origano
  • sale q.b.
  • pane grattugiato

Iniziamo togliendo l’anima al nostro aglio, per renderlo più digeribile.

Poi lo tritiamo molto finemente.

Prendiamo una piccola ciotola e ci versiamo dell’olio e.v.o. (per la dose dell’olio sono andata ad occhio), ci aggiungiamo l’aglio tritato, dell’origano secco e sale quanto basta.

Mentre aspettiamo che l’aglio rilasci le sue essenze e profumi l’olio, occupiamoci dei pomodori.

Dopo averli sciacquati velocemente sotto l’acqua fresca, iniziamo a tagliarli a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.

Ora accendiamo il forno a 180°, in modo che sia già bello caldo quando inforneremo.

Nel frattempo su una teglia stendiamo un foglio di carta forno e iniziamo a posizionare le nostre fette di pomodoro.

Quando abbiamo terminato di sistemarle prendiamo la ciotola con l’olio ed iniziamo, con l’aiuto di un cucchiaino, a bagnare le nostre fette di pomodoro.

Una volta insaporite non ci resta che cospargerle con del pane grattugiato, lasciato cadere a pioggia.

Adesso mettiamo la nostra teglia nel forno già caldo per almeno 30 minuti.

Trascorsa la mezzora necessaria per la cottura i pomodori rossi…al forno…nella mia cucina sono pronti per essere serviti in tavola, ovviamente nella vostra di cucina…

Se volete si può anche aggiungere del prezzemolo tritato fresco, questa volta io me lo sono scordata.

Sono riusciti buoni ugualmente.

Non mi resta che augurarvi buon appetito.


le proprietà del pomodoro

Approfondimento, abbiamo parlato di:

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.