“Pesto”… di hummus…
A volte capita di non sapere cosa mettere in tavola. Allora apriamo il frigorifero e con un poco di fantasia diamo vita ad un piatto che può sorprenderci.
Il mio “Pesto”… di hummus… è nato così. Ore 12.30 arriviamo a casa io e mio marito e la domanda è: «cosa mangiamo per pranzo?»
Nel frigorifero c’era ancora dell’humus (per la ricetta clicca qui) avanzato dalla sera prima. Così ho pensato che potevo utilizzarlo come un pesto tradizionale per cucinare un buon piatto di pasta.
A casa mia l’hummus è molto apprezzato, ma sinceramente non l’ho mai usato come condimento per la pasta. Si è rivelata una scoperta piacevole.
Grazie anche all’aggiunta di altri ingredienti, che ho sempre in dispensa, ho stupito Mauro portando in tavola un primo piatto molto gustoso e al quanto saporito. Tutto questo grazie a dei semplici avanzi…
Ingredienti:
- 200 gr di pasta
- 2 cucchiai abbondanti di hummus
- 6/7 pomodorini secchi
- olio evo
- paprika
Per quanto riguarda la scelta della pasta è a vostro piacere, nel mio caso io ho optato per delle penne di grano saraceno. Poiché non contiene glutine, vi consiglio di aggiungere un goccio di olio nell’acqua di cottura, così le penne non si appiccicano tra loro (questo è un piccolo trucchetto).
Nel mio caso l’esecuzione di questa ricetta è stata molto veloce, in quanto disponevo già dell’hummus. Ma credetemi anche se dovete prepararlo non vi porterà via molto tempo.
Per iniziare mettiamo a bollire una pentola di acqua salata per la pasta.
Nel frattempo tagliamo i pomodorini secchi in piccoli pezzi.
Poi aggiungiamo un poco di paprika all’hummus e mescoliamo bene il tutto. L’aggiunta della paprika è facoltativa a me piace molto, quando mangio l’hummus io la metto sempre.
A questo punto quando la pasta è cotta, la scoliamo e poi la mettiamo in una ciotola capiente.
Infine aggiungiamo il nostro “Pesto”… di hummus…, i pomodorini secchi e un buon giro di olio evo a crudo .
Buon appetito.

0 commenti