infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Pasta al forno…con cavolfiore e funghi…

da | Gen 12, 2021 | alimentazione

pasta al forno cavolfiore

Pasta al forno…con cavolfiore e funghi…

Oggi vi parlo di uno dei miei piatti preferiti la pasta al forno.

Io amo questa ricetta perché mi fa sempre pensare al calore della famiglia.

La pasta al forno piace sempre a tutti, ci permette di riunirci intorno ad un tavolo e fare un pasto succulento e genuino.

Infatti la pasta al forno è goduria e semplicità…al tempo stesso…

In cucina serve sempre la fantasia, questa ricetta ci permette di sbizzarrirci, perché possiamo arricchire la nostra pasta con il sugo ed condimenti che vogliamo.

Così ho pensato di proporvi la Pasta al forno… con cavolfiore e funghi…

Credetemi il connubio tra cavolfiore e funghi crea una vera e propria armonia di sapori.

Ingredienti per la Pasta al forno…con cavolfiore e funghi…:

  • 250 gr di pasta (io ho usato i rigatoni, voi scegliete ciò che preferite)
  • 1 cavolfiore di medie dimensioni
  • 150 gr di funghi secchi
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • olio e.v.o.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • parmi veg.

Ingredienti per la besciamella vegana:

  • 1/2 litro di latte di soia (si può usare anche quello di riso)
  • 50 gr. di olio e.v.o.
  • 50 gr. di farina 0
  • sale q.b. 
  • pepe q.b. 
  • 1 pizzico di noce moscata

Iniziamo mettendo subito in ammollo i funghi in modo che rinvengano e riacquistino il loro aroma e sapore originario.

Dobbiamo immergerli in una ciotola di acqua tiepida per almeno 30 minuti.

Nel frattempo iniziamo a separare le cime del cavolfiore e sciacquiamole sotto l’acqua corrente.

Per quanto concerne la sua cottura io ho optato per quella al vapore ed ho impostato il timer per circa 15 minuti (deve rimanere croccante).

Quando i nostri funghi si saranno ammorbiditi dobbiamo scolarli e strizzarli molto bene con le mani.

Ora mettiamo sul fuoco una padella con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio.

Lo facciamo rosolare bene per alcuni minuti, quando si sarà dorato aggiungiamo i funghi ben strizzati e  iniziamo a mescolare il tutto.

Lasciamo continuare la cottura per circa 15 minuti, in caso di bisogno possiamo aggiungere un goccio d’acqua.

Completiamo il tutto con una spolverata di prezzemolo, fresco è meglio.

A questo punto abbiamo cotto il cavolfiore, trifolato i funghi, non ci resta che mettere a bollire in abbondante acqua salata la pasta.

Dopodiché iniziamo a preparare la nostra besciamella.

Procedimento per la besciamella vegana:

  • in un pentolino portate ad ebollizione il latte di soia
  • abbassate la fiamma e unite l’olio e la farina poco alla volta
  • mescolate con una frusta fino a raggiungere la densità desiderata
  • insaporite poi con il sale, pepe ed un pizzico di noce moscata.

Quando la pasta è pronta, la scoliamo ed iniziamo ad assemblare la nostra Pasta al forno…con cavolfiore e funghi.

Accendiamo poi il forno in modo che quando saremo pronti ad infornare sarà già alla giusta temperatura di 180°.

Nel frattempo prendiamo una pirofila ci versiamo le cime del cavolfiore ben scolate e le saliamo un pochino, poiché nella cottura a vapore non c’era sale.

Poi aggiungiamo i funghi trifolati, la besciamella, una spolverata di parmi veg, un poco di pepe e mescoliamo bene il tutto.

Quando i nostri ingredienti si sono amalgamati tra loro aggiungiamo la pasta e mescoliamo nuovamente come abbiamo fatto in precedenza.

In ultimo completiamo con un ulteriore spolverata di parmi veg e pepe.

Ora dobbiamo solo infornare per 20 minuti circa.

A cottura ultimata serviamo la nostra Pasta al forno …con cavolfiore e funghi… ben calda.

Buon appetito.


proprietà del cavolfiore

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.