infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Parmigiano vegano

da | Mag 28, 2020 | alimentazione

ingredienti parmi veg

Parmigiano Vegano… l’alternativa

La ricetta di oggi riguarda un alimento molto usato nella cucina italiana.

Sto parlando del formaggio grattugiato.

Lo so, non ci vuole nulla a prepararlo, se non del formaggio ed una grattugia.

Quello che io oggi vi propongo però, è una variante vegana di questo utilissimo ingrediente.

La preparazione del “PARMI VEG”, viene chiamato così, è molto semplice e veloce oltre ad essere un’ alternativa per arricchire le nostre pietanze.

Ingredienti:

  • 50 grammi di mandorle
  • 2 cucchiai da minestra di semi vari ( semi di lino, di girasole , di canapa, di zucca ecc. )
  • 1 cucchiaio da minestra di lievito in scaglie
  • un pizzico di sale fino

Procedimento

Iniziamo con il tritare in un macinino da caffè le mandorle, dobbiamo ridurle in farina.

Tritiamo poi, sempre in un macinino da caffè, i semi vari in modo da ottenere una polvere.

Una piccola precisazione quando tritate dei semi oleosi o della frutta secca è bene procedere ad intermittenza con il macinino, perché le lame di metallo si scaldano e possono rendere amaro il composto ed alterare le proprietà sia degli omega-3 che degli omega-6.

Dopo aver ridotto in polvere sia le mandorle che i semi possiamo versali in un contenitore, meglio se ermetico,  aggiungere il cucchiaio di lievito in scaglie, il pizzico di sale fino e mescolare il tutto.

Ecco fatto in nostro PARMI VEG. Il composto può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni.

Ora lo possiamo usare per la pasta al forno, per i risotti, per le verdure gratinate, per le frittate e tanto altro.

Per questa semplice, ma gustosa, ricetta devo ringraziare la food blogger Alessandra Lucentini ed il suo sito potereaifornelli

Seguendo un suo corso di cucina vegana ho imparato ad apprezzare un modo di cucinare e di mangiare alternativo.

Buon appetito a tutti.

infografica mandorle

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Frittata… di erbette e porri… - Mauro Zanardelli - […] 4/5 cucchiai di parmi veg (per la ricetta clicca qui) […]
  2. Malfatti… al burro versato… - Mauro Zanardelli - […] 150 gr di parmi veg (qui la ricetta) […]
  3. Sformato… “alternativo” di melanzane… - Mauro Zanardelli - […] 100 gr di parmi veg, se ti serve la ricetta… […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.