Parmigiana di zucchine… rivisitata…
Oggi cuciniamo una bella teglia di Parmigiana di zucchine… rivisitata…
Vi propongo questa gustosissima ricetta, perché la mia amica Giusi mi ha regalato delle zucchine giganti provenienti dal suo orto. Viste le dimensioni ho pensato che fossero perfette per preparare la Parmigiana di zucchine… rivisitata…
Solitamente questa ricetta viene preparata con le melanzane, ma la Parmigiana di zucchine… rivisitata… è per l’appunto una variante della versione più classica.
La Parmigiana di zucchine… rivisitata… è ottima per diverse occasioni, la possiamo servire come antipasto, come secondo piatto o più semplicemente come gustosissimo piatto unico.
Io personalmente la adoro quando è ancora bollente, ma è ottima anche servita tiepida.
Così magari evitate di scottarvi la lingua come capita spesso a me…
Se riuscite a non mangiarla tutta il giorno in cui la cucinate sappiate che è ancora più buona il giorno dopo riscaldata.
Ingredienti per la Parmigiana di zucchine… rivisitata…:
- 2,5 kg di zucchine (le mie erano giganti)
- 1 confezione di passata di pomodoro (750 gr)
- 3 carote
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiaini di dado vegetale, per la ricetta clicca qui
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di zucchero (per togliere l’acidità del pomodoro)
- parmi veg, per la ricetta clicca qui
- olio evo
- sale
Ingredienti per la besciamella vegana:
- 1/2 litro di latte di soia
- 50 gr di olio evo
- 50 gr di farina 0
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
Per iniziare, dopo averle lavate, tagliamo le zucchine a fette dello spessore di 3/4 mm. Poi rivestiamo un piatto con della carta da cucina, disponiamo le nostre fette e le cospargiamo con il sale così da fargli perdere l’acqua in eccesso.(all’incirca 10 minuti)
Nel frattempo prepariamo il sugo. In una pentola facciamo rosolare il soffritto in un filo di olio poi aggiungiamo la passata, il dado, il concentrato di pomodoro, il cucchiaino di zucchero e lo lasciamo andare a fuoco lento finché non si restringe.
Ora iniziamo a grigliare le zucchine, dopo averle asciugate con la carta da cucina. Questo passaggio della ricetta richiede parecchio tempo.
Dopodiché iniziamo a preparare la nostra besciamella.
Procedimento per la besciamella vegana:
- in un pentolino portate ad ebollizione il latte di soia
- abbassate la fiamma e unite l’olio e la farina poco alla volta
- mescolate con una frusta fino a raggiungere la densità desiderata
- insaporite poi con il sale, pepe ed un pizzico di noce moscata.
Perciò adesso non ci resta che iniziare a comporre la parmigiana. Prendiamo una pirofila facciamo un primo strato di sugo al pomodoro, poi sistemiamo le fette di zucchine grigliate, aggiungiamo un altro strato di sugo e la besciamella. Continuiamo così finché non abbiamo terminato tutti i nostri ingredienti. Alla fine cospargiamo la Parmigiana di zucchine… rivisitata… con uno strato abbondante di parmi veg.
Cuociamo in forno a 180° per 20 minuti circa.
In ultimo serviamo in tavola la nostra Parmigiana di zucchine… rivisitata…
Buon appetito.

0 commenti