infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Medicina classica cinese

 

Corso di formazione di 1° livello

Le fondamenta di un’antica tradizione

Dall’antica tradizione Cinese, un’arte terapeutica che da millenni

regala una nuova prospettiva nei confronti del benessere.

Due sabato al mese dalle 8.30 alle 11.30

Corso teorico/pratico di 42 ore

14 incontri di 3 ore dal 14 novembre 2020 al 22 maggio 2021.

massaggio riflessologico

Programma del corso

Yin e Yang

I tre tesori

La circolazione del Qi

I 5 elementi e le correlazioni energetiche

I meridini energetici

Diagnosi in Medicina Classica Cinese

6 canali, 4 strati, 3 riscaldatori

I quadri diagnostici Zang/Fu

I 60 punti Shu Antichi

La moxa e gli Shu Antichi

A chi è rivolto il corso:

A tutte le persone che vogliono apprendere le basi di una delle più antiche arti mediche, a chi vuole imparare una tecnica energetica per riequilibrare la forza vitale in modo dolce e delicato, a chi già lavora nel mondo delle discipline Bio Naturali o dell’estetica e vuole integrare la Medicina Classica Cinese nel suo bagaglio professionale.

Non è richiesto nessun titolo di studio, ma solo la voglia di mettersi in gioco e di studiare

La Medicina Classica Cinese, spesso abbreviata nelle sigla MCC, è uno dei corpus medico-filosofici più antichi e più affascinanti del mondo. È una disciplina olistica molto complessa e distante dalle nostre concezioni culturali. Proprio grazie a questa visione differente della malattia e della salute la MCC sta riscontrando un grande interesse da parte dell’occidente.

In maniera riduttiva i concetti cardine della medicina tradizionale cinese sono: il Qi, il Tao, il rapporto fra Yin e Yang, i cinque elementi e le relative fasi e i meridiani. Tutte questi fattori sono in correlazione tra loro in una molteplicità di soluzioni differenti. Secondo la MCC lo stato di malattia proviene dalla perturbazione dell’equilibrio energetico.

In questo corso studieremo le basi della MCC, impareremo a individuare sul corpo i 60 punti Shu antichi e come si applica la Moxa.

Corso teorico/pratico di 42 ore dal 14 novembre 2020 al 22 maggio 2021 due  sabato al mese per 3 ore.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Nel costo sono comprese le dispense.

Date e argomenti trattati

14 novembre – introduzione alla Medicina Classica Cinese

28 novembre – i tre tesori, Qi, Jing, Shen

5 dicembre – fisiologia dei tre dantian e circolazione del Qi

19 dicembre – Wu Xing, i cinque elementi

9 gennaio – Wu Xing, i cinque elementi

23 gennaio – Wu Xing, i cinque elementi

6 febbraio – i 4 cicli

20 febbraio – i meridiani

6 marzo – diagnosi in Medicina Classica Cinese

20 marzo – diagnosi in Medicina Classica Cinese

10 aprile – i quadri funzionali dei Wu Xing

17 aprile – I punti Shu antichi, individuazione punti e proprietà

8 maggio – I punti Shu antichi, individuazione punti e proprietà

22 maggio – la Moxa

Sede del corso