infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Medaglioni di seitan… con funghi trifolati…

da | Mag 6, 2021 | alimentazione

seitan e funghi trifolati

Medaglioni di seitan… con funghi trifolati…

Oggi cuciniamo i medaglioni di seitan… con funghi trifolati…

Il seitan è un alimento di origine vegetale e si ottiene dal glutine del grano tenero o di altri cereali (es. farro).

Nella cucina vegana è spesso usato come “sostituto” della carne, in quanto è altamente proteico.

Ma è anche povero di grassi e non contiene colesterolo.

L’unica controindicazione è che non è indicato per le persone allergiche al glutine.

Il seitan ha una consistenza morbida, il suo sapore è delicato ed è per questo che si presta per molteplici ricette. Lo si può acquistare nei negozi bio e nelle erboristerie, ma ora lo si trova anche nei supermercati nel reparto alimenti vegani. Oppure lo si può produrre in casa.

Ho accompagnato i medaglioni di seitan con i funghi champignon, perché mio marito ha provato a coltivarli in modo casalingo nelle cassette di legno. Dopo alcune settimane (avevamo perso anche la speranza) da un giorno all’altro dal terriccio hanno iniziato a spuntare tante cappelle bianche. Credetemi la soddisfazione è stata talmente tanta che non potevo non utilizzarli immediatamente.

Ingredienti:

  • 1 confezione di seitan alla piastra
  • funghi trifolati (per la ricetta)
  • 1 confezione di panna di soia
  • olio evo
  • sale q.b.

Sicuramente per i meno giovani l’utilizzo della panna, anche se di soia, accompagnata ai funghi è un tuffo negli anni ’80.

Prima di tutto cuciniamo i funghi trifolati.

Poi prendiamo una padella ci versiamo dell’olio evo e mettiamo a rosolare i nostri medaglioni di seitan. Aggiungiamo un poco di sale e li cuciniamo 5 minuti per lato.

A questo punto aggiungiamo i funghi trifolati e la panna di soia. Facciamo cuocere il tutto per una decina di minuti, finché la panna non si addensa.

I nostri Medaglioni di seitan… con funghi trifolati… sono pronti per essere serviti in tavola.

Buon appetito.


proprietà del seitan

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.