Medaglioni di seitan… con funghi trifolati…
Oggi cuciniamo i medaglioni di seitan… con funghi trifolati…
Il seitan è un alimento di origine vegetale e si ottiene dal glutine del grano tenero o di altri cereali (es. farro).
Nella cucina vegana è spesso usato come “sostituto” della carne, in quanto è altamente proteico.
Ma è anche povero di grassi e non contiene colesterolo.
L’unica controindicazione è che non è indicato per le persone allergiche al glutine.
Il seitan ha una consistenza morbida, il suo sapore è delicato ed è per questo che si presta per molteplici ricette. Lo si può acquistare nei negozi bio e nelle erboristerie, ma ora lo si trova anche nei supermercati nel reparto alimenti vegani. Oppure lo si può produrre in casa.
Ho accompagnato i medaglioni di seitan con i funghi champignon, perché mio marito ha provato a coltivarli in modo casalingo nelle cassette di legno. Dopo alcune settimane (avevamo perso anche la speranza) da un giorno all’altro dal terriccio hanno iniziato a spuntare tante cappelle bianche. Credetemi la soddisfazione è stata talmente tanta che non potevo non utilizzarli immediatamente.
Ingredienti:
- 1 confezione di seitan alla piastra
- funghi trifolati (per la ricetta)
- 1 confezione di panna di soia
- olio evo
- sale q.b.
Sicuramente per i meno giovani l’utilizzo della panna, anche se di soia, accompagnata ai funghi è un tuffo negli anni ’80.
Prima di tutto cuciniamo i funghi trifolati.
Poi prendiamo una padella ci versiamo dell’olio evo e mettiamo a rosolare i nostri medaglioni di seitan. Aggiungiamo un poco di sale e li cuciniamo 5 minuti per lato.
A questo punto aggiungiamo i funghi trifolati e la panna di soia. Facciamo cuocere il tutto per una decina di minuti, finché la panna non si addensa.
I nostri Medaglioni di seitan… con funghi trifolati… sono pronti per essere serviti in tavola.
Buon appetito.

0 commenti