Le polpette… di braccio di ferro…
Le polpette… di braccio di ferro… come avrete intuito sono polpette di spinaci.
Grazie alla mia “contadina” di fiducia Michela, sto facendo delle vere e proprie scorpacciate di spinaci sia cotti che crudi.
Questa verdura è molto versatile e si presta a diverse preparazioni, inoltre il suo gusto varia a seconda se decidete di cucinarli o di mangiarli crudi.
Le polpette… di braccio di ferro… sono nate da una controversia tra me e mio marito.
Infatti una sera lui aveva voglia di mangiare i funghi, mentre io volevo mangiare gli spinaci.
Così ho unito spinaci e funghi… rendendo felice tutta la famiglia…
Ingredienti:
- 400 gr di spinaci freschi
- 100 gr di funghi secchi (io avevo i porcini) o 150 gr. di funghi trifolati
- 1/2 porro
- 1 carota di medie dimensioni
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 4 cucchiai di farina di ceci
- olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Prima di tutto mettiamo in ammollo i funghi secchi in una bacinella con dell’acqua tiepida per circa 30 minuti.
Nel frattempo puliamo gli spinaci, quindi li recidiamo alla base e li laviamo bene sotto l’acqua corrente per togliere tutti i residui di terriccio.
Successivamente affettiamo il porro e la carota che useremo come base per il soffritto.
Poi trascorso il tempo dell’ammollo scoliamo i funghi e li poniamo in una bacinella.
Dopodiché prendiamo una padella versiamo un filo di olio evo e aggiungiamo la carota ed il porro tritati e li facciamo soffriggere per un paio di minuti.
A questo punto aggiungiamo i nostri spinaci, un pizzico di sale e un goccio di acqua. Quando gli spinaci iniziano ad ammorbidirsi aggiungiamo anche i funghi e mescoliamo bene il tutto in modo che gli ingredienti si miscelino tra loro.
Lasciamo cuocere così per una decina di minuti finché non si sarà assorbita tutta l’acqua.
Quindi togliamo le verdure dal fuoco e le travasiamo in una ciotola capiente dove le lasceremo intiepidire.
Quando il composto si sarà raffreddato aggiungiamo il lievito alimentare, il pepe, un pochino di noce moscata, la farina di ceci e amalgamiamo bene il tutto con le mani.
Fatto ciò otterremo un composto molto morbido che lasceremo riposare per una mezzora in frigorifero.
In seguito prendiamo la ciotola con l’impasto ed iniziamo a fare le polpette… di braccio di ferro…
L’impasto risulterà molto morbido, non preoccupatevi è normale.
Accendiamo nel frattempo il forno a 180°.
Riponiamo poi le polpette su una teglia rivestita con della carta forno e inforniamo per circa 20 minuti. Durante la cottura non le giriamo perché essendo così morbide rischieremmo di combinare un pasticcio….
Infine serviamo le polpette… di braccio di ferro… accompagnate da una o più verdure di vostro gradimento.
Buon appetito.

0 commenti