Gazpacho… dell’orto di casa mia
Settimana di ferragosto tutti i miei vicini sono ancora in vacanza, ma il mio orto non lo sa e quindi lui ha continuato a produrre “grandi” quantità di pomodori.
Domanda: «se non li posso distribuire come li posso impiegare per non sprecarli?»
Visto che fa ancora molto caldo ho pensato di proporvi un piatto freddo che arriva dalla Spagna, in particolare dall’Andalusia, terra meravigliosa che merita una visita.
Dopo tanta suspance, lo so lo avete già letto nel titolo, vi svelo la ricetta di oggi: gazpacho… dell’orto di casa mia.
Il gazpacho non è altro che una zuppa fredda a base di verdure crude.
Ci tengo a fare una precisazione, dal nostro orto arrivano i pomodori, i peperoni e la cipolla arrivano dal mio contadino di fiducia, mentre i cetrioli dall’orto della nostra amica Eleonora.
Ingredienti:
- 600 gr di pomodori tondi
- 150 gr di peperoni (io li ho messi verdi)
- 60 gr di cetrioli
- 60 gr di cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 fetta di pane raffermo
- olio q.b.
- sale q.b.
- un paio di cucchiai di aceto
- 1 fetta di pane per fare i crostini (se preferite li potete acquistare già fatti)
Procedimento:
- iniziamo ammorbidendo il pane con un bicchiere di acqua e 2 cucchiai di aceto
- laviamo poi per bene tutte le verdure
- dopodiché le tagliamo a tocchetti
- ora mettiamo le nostre verdure nel mixer con olio, sale e uno spicchio d’aglio
- poi frulliamo il tutto in modo da ottenere un composto cremoso
- a parte strizziamo bene il pane che avevamo messo in ammollo in precedenza
- successivamente aggiungiamo il pane strizzato alla nostra purea ri-immergiamo il mixer e frulliamo nuovamente il tutto
- passiamo poi tutto bene al setaccio per eliminare pellicine e semi
- quindi riponiamo il composto ottenuto nel frigorifero per almeno 2 ore
- se non usate i crostini già fatti, tagliate il pane a tocchetti e fateli saltare in un filo di olio
- alla fine non ci resta che servire il nostro gazpacho freddo da frigo accompagnato dai crostini e da una spolverata di pepe, se vi piace.
La ricetta del gazpacho… dell’orto di casa mia è questa facile veloce, ma soprattutto molto gustosa.
Prima di salutarvi vi volevo ricordare che il gazpacho si conserva in frigo per 4/5 giorni, se volete lo potete servire non solo freddo da frigo ma anche con l’aggiunta di alcuni cubetti di ghiaccio.
Il gazpacho nasce come primo piatto, ma viene servito anche in piccoli bicchierini di vetro come antipasto.
Ultima curiosità il massimo è servirlo in una terrina di terra cotta perché esalta maggiormente i sapori delle verdure, io non l’avevo è riuscito buono ugualmente.
Buon appetito.

0 commenti