infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Cous Cous estivo.

da | Ago 6, 2020 | alimentazione

piatto cous cous

COUS COUS ESTIVO

Un’ottima alternativa alla solita insalata di riso può essere il cous cous.

Lo si può mangiare sia freddo che caldo e le varianti sono infinite, come dico io basta un poco di fantasia.

Il cous cous, come la paella, può essere di carne, di pesce o semplicemente di verdura.

Oggi io ho optato per la versione vegetariana, anche se ho ancora nel cuore uno strepitoso cous cous di carne mangiato in Tunisia.

Per le verdure il mio orto (di mio marito in realtà) questa mattina mi ha donato delle zucchine, una melanzana ed una ciotola di pomodorini.

Gli ingredienti:

  • verdure di stagione (2 zucchine, 1 melanzana,1/2 cipolla ed una manciata di pomodorini)
  • 1 confezione in vetro di ceci già lessati
  • 280 gr di cous cous precotto (io uso quello di farro integrale)
  • 700 ml di acqua
  • sale q.b.
  • olio e.v.o.
  • mezzo cucchiaio di curcuma
  • pepe q.b.
  • una manciata di uva sultanina

Ricordatevi di mettere subito in ammollo l’uva passa in un bicchiere di acqua, non fate come me che l’ultima volta me ne sono scordata.

Volevo dirvi che in questa ricetta ci stavano bene anche le carote, ma non le avevo….

Iniziamo lavando e pulendo le nostre verdure.

Procediamo poi a tagliarle a pezzetti, nel cous cous io preferisco fare dei pezzi grossi, a me piacciono così.

In una padella antiaderente versiamo un goccio d’olio, aggiungiamo tutte le nostre verdure, aggiustiamo di sale, versiamo un bicchiere di acqua, dove avremo sciolto la curcuma, e le facciamo stufare finché non sarà evaporata tutta l’acqua.

Quando le verdure saranno ben cotte possiamo aggiungere i ceci, dopo averli sciacquati e scolati per bene e l’uva sultanina, dopo averla strizzata con cura.

Poi non ci resterà che mescolare bene il tutto per fare insaporire tra loro gli ingredienti

Mentre le verdure cuociono iniziamo ad occuparci del cous cous.

Versiamo in una pentola 700 ml di acqua, la saliamo e la portiamo ad ebollizione.

Versiamo poi il cous cous in una terrina capiente aggiungiamo un filo di olio e quando l’acqua è pronta la travasiamo nel recipiente.

Lasciamo ora riposare il cous cous per alcuni minuti (controllate il tempo indicato sulla vostra confezione).

Trascorsi i 5 minuti di riposo il cous cous avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiato.

Ora lo dobbiamo sgranare con l’aiuto di una forchetta, gli aggiungiamo le verdure, lo aggiustiamo di pepe e amalgamiamo il tutto.

Non ci resta che servire in tavola.

Buon appetito.

P.S. si conserva in frigorifero per 4/5 giorni

proprietà della curcuma

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roberta Albertini

Riflessologa plantare, operatrice D.B.N.