infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Corso di formazione operatore tecnica

Kintsugi

Corso di formazione pratico intensivo di 80 ore

tecnica kintsugi

La tecnica Kintsugi

La Tecnica Kintsugi è composta da una serie di manovre studiate per andare ad incidere profondamente sia sul sistema fisico che su quello energetico.

I tre fattori più importanti per mantenere l’equilibrio fisico/energetico sono:

I liquidi che scorrono nell’organismo. Sangue, linfa, liquido intra ed extra cellulare, sono i liquidi che trasportano i nutrimenti in tutto l’organismo e che devono fluire senza impedimenti.

La struttura scheletrica che sostiene i muscoli ed ingloba gli organi vitali. Una struttura equilibrata permette all’energia vitale di scorrere nel corpo correttamente.

Una respirazione piena e corretta, che permette di nutrire ed ossigenare tutto l’organismo.

Inizio sessione estiva sabato 28 maggio 2022

Formazione pratica intensiva del massaggio Kintsugi.

Kintsugi 金繕い è un termine giapponese che letteralmente significa “riparare con l’oro” ed è una pratica che rientra in un concetto estetico più vasto illustrato da un’altro termine particolare: “wabi sabi” 侘寂. Espressione difficile da tradurre, che allude ad un concetto estetico legato all’arte ed indica la bellezza e l’unicità delle cose imperfette.
Nel Kintsugi, l’oggetto danneggiato non viene buttato via, ma anzi viene curato e impreziosito da resina liquida con polvere d’oro versata nelle crepe. La bellezza non sta nella perfezione, ma nella storia della vita che cambia e nell’imperfezione che ne consegue.
Gli oggetti, specialmente antico vasellame di ceramica, acquistano così una dimensione temporale raccontando ognuno una storia diversa e irripetibile nel disegno dorato delle crepe e diventano simbolo di una nuova bellezza arricchita dall’esperienza.
La Tecnica
Nella Tecnica Kintsugi, il principio rimane lo stesso, l’obiettivo non è quello di riportare a nuovo l’organismo, ma è quello di utilizzare l’oro (il nostro intervento) per riportare al massimo delle sue funzioni l’organismo, integrando le proprie ferite, rispettando il corpo, la storia e le esperienze vissute dalla persona.
Le cicatrici lasciate dall’esperienza della vita sono così viste come un arricchimento da integrare e non più, come spesso accade, come qualcosa da cancellare.
L’obiettivo della tecnica Kintsugi non è quello di contrastare una patologia specifica, ma è quello di permettere alla forza vitale della persona di riportare in uno stato di benessere l’intero organismo…
riportando in funzione la corretta respirazione stabilizzando la struttura dell’organismo e promuovendo la circolazione dei liquidi, soprattutto della circolazione linfatica abbassando il grado generale di infiammazione aumentando le difese immunitarie intervenendo sulla postura e sui dolori associati permettendo all’energia di circolare senza impedimenti.
Attraverso questa tecnica è possibile aiutare l’organismo a ritrovare la salute globale.

tecnica kintsugi

Date e programma della formazione

Sabato 28 – Domenica 29 Maggio 2022 – Primo incontro

  • Le prima 18 manovre, fulcro della Tecnica Kintsugi
  • Gli sblocchi e le aperture della circolazione linfatica.
  • Il riassetto strutturale

Al termine del primo week end sarà possibile praticare da subito il massaggio.

Sabato 11 – Domenica 12 Giugno 2022 – Secondo incontro

  • Revisione delle manovre imparate nel primo incontro
  • Le braccia e le spalle
  • Infiammazione degli arti superiori
  • Sblocco linfatico ascellare e del seno

Sabato 25 – Domenica 26 giugno 2022 – Terzo incontro

  • Revisione delle manovre imparate nel secondo incontro
  • Gli arti inferiori
  • Infiammazioni alle gambe
  • Circolazione arti inferiori
  • La cellulite.

Sabato 10 – Domenica 12 Settembre 2022 – Quarto incontro

  • Revisione delle manovre
  • La schiena e la colonna vertebrale
  • I metameri
  • Tecniche di coppettazione.

Sabato 15 – Domenica 16 Ottobre 2022 – Quinto incontro

  • Revisione finale delle manovre
  • Tecniche di coppettazione
  • Consegna dell’attestato di partecipazione

A chi è rivolto il corso

linfedema
cellulite

Il corso di formazione della Tecnica Kintsugi è rivolto principalmente a operatori del settore, naturopati, kinesiologi, infermieri, fisioterapisti, estetiste ed a tutte le persone che lavorano nel mondo delle discipline bio naturali e olistiche e che vogliono integrare un’antica tecnica di riequilibrio olistico nel proprio curriculum.

È un corso intensivo ed estremamente pratico di 80 ore distribuite in 5 week end.

Quanto costa la formazione?

Il Corso di 80 ore compreso di materiale e dispensa tecnica del massaggio Kintsugi è di:

dove si svolge il corso di formazione?

spazio eclettica

Via Erculiani, 160 – 25018 Novagli Montichiari Brescia

Per iscriverti al corso o per ricevere ulteriori informazioni…

3 + 8 =

Oppure chiama al 339.10.72.847

kintsugi