Cellulite… la nostra migliore nemica.
Sono poche le donne, che hanno la fortuna di guardarsi allo specchio, e di non vedere sulle loro cosce o su i loro glutei i “buchi” della cellulite.
Siamo realiste, tutte noi combattiamo la nostra battaglia contro la regina degli inestetismi, sua eccellenza la CELLULITE.
Quando ho iniziato a scrivere questo articolo, lo avevo improntato in modo molto tecnico.
Mi ero fatta una scaletta dove elencavo i vari punti di cui volevo parlare.
Una cosa tipo:
- cos’è la cellulite
- i diversi stadi
- le cause
- i rimedi (alimentazione, attività fisica)
- trattamenti, creme, massaggi.
Poi però mi sono detta che di articoli simili c’è ne erano già tanti in rete.
Io non sono un medico, non sono una nutrizionista e nemmeno una personal trainer, sono solo una donna con la cellulite che aveva piacere a scambiare la propria opinione con altre donne.
Convivere con Lei non è sempre facile, perché per noi ogni giorno non è uguale grazie ai nostri ormoni ballerini, sia che si tratti di mestruazioni o di menopausa.
Succederà anche a voi, ci sono giornate dove la tolleriamo di più e giornate dove la odiamo profondamente, eppure Lei è parte di noi e forse è arrivato il momento di imparare a conviverci.
Questo non significa che dobbiamo rassegnarci, anzi proprio per riuscire ad avere una convivenza civile, dobbiamo impegnarci per migliorarla.
Sappiamo benissimo che non scomparirà mai del tutto.
Così ho pensato che forse è arrivato il momento di invertire il nostro pensiero.
Mi spiego, per combatterla noi cerchiamo di mangiare in modo sano, di allenarci con costanza, ci sottoponiamo a vari trattamenti ci spalmiamo di creme rivoluzionarie, lo facciamo per debellare la cellulite.
Facciamolo invece per coccolarci, facciamolo per noi e non per gli altri.
Se combatterla diventa un ulteriore stress, questo stress si accumulerà proprio nella nostra cellulite.
E allora facciamo si, che prepararci dei pranzetti salutari ci permetta di conoscere degli alimenti a noi sconosciuti.
Divertiamoci facendo attività fisica, così che il nostro cervello possa rilasciare delle endorfine, gli ormoni del buon umore.
Impariamo a toccare il nostro corpo con amore. Applichiamoci la crema anticellulite tutti i giorni, dopo la doccia come se fosse un rito a cui non possiamo rinunciare.
Sono cinque minuti per noi, prendiamoceli e godiamo di questo.
Come ho già detto Lei non scomparirà mai del tutto, ma una cosa certa è che la dobbiamo marcare stretta, quindi mi raccomando siate costanti.
La costanza ci permetterà di vedere dei risultati, anche piccoli, ma ricordatevi che Lei è la nostra migliore nemica…
Vi lascio con due semplici, ma efficaci, rimedi casalinghi per la cellulite:
- aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di arancio dolce ad un cucchiaio di olio di mandorle dolci, massaggiare la parte interessata fino a completo assorbimento.
- porre 3-5 gocce di olio essenziale di mandarancio a 2 cucchiai di argilla e poca acqua, applicare il composto sulle parti interessate. Lasciare agire 15-20 minuti, poi sciacquare con acqua tiepida. Ripetere due volte a settimana.
0 commenti