Bastoncini… di sedano rapa…
Con la ricetta dei Bastoncini… di sedano rapa… vorrei farvi conoscere un’ortaggio non di uso comune, ma con delle potenzialità che vi sorprenderanno.
Il sedano rapa è una varietà particolare di sedano e la parte commestibile è la sua radice carnosa.
In effetti è proprio questa che lo caratterizza con la sua buccia bitorzoluta e grinzosa.
La sua polpa dal colore bianco può essere mangiata sia cotta che cruda (ottima nelle insalate), ha un sapore delicato.
Preparare i Bastoncini… di sedano rapa… è molto semplice, io di seguito vi propongo una delle tante varianti. Poiché sapete che in cucina ciò che vince è la fantasia.
Ingredienti:
- 1 sedano rapa
- olio evo
- sale
- pepe
- timo
- paprika
- pane grattugiato
Prima di tutto sbucciamo il nostro sedano rapa, io per comodità uso un pela patate e mi aiuto con un coltello per eliminare i bitorzoli più ostici.
Poi lo tagliamo a metà e facciamo delle fette dello spessore di un centimetro, da cui otterremo dei bastoncini simili a delle “patatine fritte”.
Nel frattempo accendiamo il forno a 220°.
Dopodiché mettiamo i bastoncini in una ciotola capiente e iniziamo ad insaporirli con le nostre spezie.
Per iniziare versiamo un cucchiaio di olio evo, poi aggiungiamo il sale, il pepe, il timo, la paprika e infine il pane grattugiato. Con l’aiuto delle mani mescoliamo molto bene il tutto.
Ovviamente è una questione di gusti, per quanto mi riguarda nel caso del timo io ne metto una punta di cucchiaino.
Ora prendiamo una teglia, rivestita con della carta da forno, versiamo i bastoncini in modo che non si sovrappongano e li lasciamo in forno per 30 minuti.
Infine serviamo i nostri Bastoncini… di sedano rapa… belli caldi.
Questa ricetta è ottima da portare in tavola come contorno, ma anche come un’aperitivo alternativo accompagnato da un buon bicchiere di vino.
Buon appetito.

0 commenti