infinito bianco

Mauro Zanardelli

naturopata

consulnte olistico

polaroid mauro

salute naturale

Aria, sole, terra, acqua… un aiuto per la tua salute.

da | Giu 17, 2020 | naturopatia | 0 commenti

fango

Aria, sole, terra, acqua… un aiuto per la tua salute.

L’idrotermofangopratica, aria, sole, terra, acqua, è forse il più prodigioso, naturale, accessibile metodo di riequilibrio dell’energia vitale che il naturopata-igienista ha a sua disposizione. 

Nella faretra dell’arco di un naturopata si trovano diverse frecce che possono essere utilizzate per riportare in salute la persona.

La riflessologia, i Fiori di Bach, la kinesiologia, la Medicina Classica Cinese, il Massaggio dell’Anima, la tecnica Kintsugi e tanti altri metodi naturali che lavorano sia sul livello energetico che su quello fisico dell’organismo e che attraverso la nuova, ritrovata energia circolante nel corpo cercano di riportare la Forza Vitale a reagire al malessere. 

I’idrotermofangopratica a differenza di tutte le altre “frecce” lavora direttamente sul corpo, sugli equilibri e sulla chimica dell’organismo cercando di riequilibrare la temperatura interna ed esterna del corpo utilizzando solo ed esclusivamente aria, sole, terra e acqua. 

I principi su cui si fonda l’Idrotermofangopratica sono alla base della concezione olistica della vita.

Il corpo è un solo organo ed ha una sola funzione: “La Vita”.

Un diritto dell’Uomo è quello di nascere sano, un dovere è quello di mantenersi in salute.

Luigi Costacurta

La salute è il normale stato dell’organismo, non la malattia. 

Per mantenere questo stato “normale” l’organismo si deve alimentare in modo corretto e deve poter eliminare gli scarti. 

I processi di elaborazione, nutrizione ed eliminazione si realizzano simultaneamente nell’apparato digerente, nel sistema nervoso, nella pelle e nei polmoni. 

Tutte le malattie sono, nient’altro, che una manifestazione di “mancanza di equilibrio” e sono un segno evidente di depressione della forza vitale. 

Qualunque sia il nome e la sua manifestazione, escludendo le cause ereditarie e traumatiche, la malattia è puramente di natura funzionale e non microbica

Il malessere, quello che normalmente chiamiamo malattia è principalmente costituita da “febbre gastrointestinale” che genera uno “squilibrio termico” tra la temperatura interna e quella esterna del corpo.

Lo Squilibrio termico dell’organismo altera così le naturali e normali funzioni di nutrizione ed eliminazione aprendo la strada all’intossicazione umorale del sangue, della linfa e dei sieri cellulari (liquidi extra ed intra cellulari)

Le antiche tradizioni della medicina naturale hanno sempre saputo questo e fin dall’antichità si sono concentrate per cercare di mantenere l’equilibrio termico degli umori o per riportare la stabilità quando questa era andata perduta. 

Nei tempi più vicini a noi naturopati come M. Lezaeta Acharan, Kneipp, Luigi Costacurta ed il mio “maestro” Corrado Tanzi, hanno ripreso le antiche tradizioni ed hanno cercato di portare nell’era moderna questo antico sapere formulando la “Teoria della Dottrina Termica del Corpo”.

La Dottrina Termica del corpo.

La dottrina termica insegna all’uomo il modo di mantenere e recuperare la salute mediante l’equilibrio tra la temperatura interna e quella esterna del corpo. 

Nella sua normale attività l’organismo umano mantiene sempre una temperatura uniforme a circa 37° C, tanto sulla pelle quanto nelle mucose interne (intestinali, gastriche ecc.). 

Solo a questa temperatura si può realizzare il normale ed armonico sviluppo della flora micro-organica che popola il nostro organismo, la cui presenza è necessaria alla trasformazione degli alimenti in sostanze nutritive attraverso il processo chiamato fermentazione

Il primo organo che segnala la tendenza del corpo ad essere squilibrato termicamente è l’occhio (per approfondimenti sull’irdologia).

Attraverso l’osservazione dell’iride è possibile vedere i primi segnali, prima che si manifestino in problemi, attorno alla pupilla. 

La febbre intestinale inizia con la congestione delle mucose dell’apparato digerente dovuta al susseguirsi di cattive digestioni, provocate da un alimentazione scorretta che contrasta le regole della nutrizione naturale. 

Nella parte congestionata ha il via un’infiammazione, la temperatura aumenta fino ai 38°-40° C provocata dall’afflusso di quantità anomala di sangue e dal troppo lavoro dell’apparato intestinale.

Questa abbondante affluenza di sangue nella zona addominale provoca un deficit nella circolazione periferica che raffredda e rende anemica la pelle portandola a 35°-36° C. 

Quanto maggiore e prolungato sarà questo squilibrio innaturale tra interno ed esterno, tanto maggiore e degenerativo sarà il processo di infiammazione intestinale. 

Questa infiammazione intestinle crea putrefazione delle sostanze ingerite perché la flora batterica intestinale non riesce a lavorare al pieno delle proprie forze.

Da questa infiammazione potranno nascere problemi seri, disbiosi intestinale, leaky gut syndrome e secondo alcune ricerche gastroenterologiche non ancora confermate dalla medicina tradizionale una serie di malattie autoimmuni. 

Recuperare lo stato di equilibrio termico è possibile, in primo luogo con il ritorno ad una sana e naturale alimentazione (per approfondimenti sull’alimentazione naturale) , poi utilizzando, solo quando è necessario, l’integrazione di principi attivi derivati dalle piante e dai fiori ed infine attraverso l’uso corretto degli agenti naturali. 

Aria, sole, terra, acqua ci sono stati donati da Madre Natura per farci vivere in salute ed armonia.

Principi fondamentali di Idrotermofangopratica ed utilizzo degli agenti naturali.

L’azione degli elementi naturali si realizza attraverso la capacità di:

  • Decongestionare e Disinfiammare.
  • Attivare l’irrorazione sanguigna periferica.
  • Stimolare l’interscambio umorale (osmosi).

Le caratteristiche reazioni salutari riscontrabili in seguito all’uso degli agenti naturali sono:

  • Senso di calore distribuito uniformemente su tutto il corpo
  • Arrossamento della pelle.

Gli Agenti Nautrali.

L’Aria

L’aria pura è il primo degli alimenti ed il primo dei medicamenti indispensabili per la vita dell’uomo e per tutto quello che lo circonda, tutto respira… 

Al giorno d’oggi la vita stressante, sempre di corsa, non ci permette più di prenderci il tempo per respirare, siamo sempre in affanno, col fiato corto ed abbiamo dimenticato qual’è il giusto atto respiratorio, quello che oltre a riempire i polmoni espande la cassa toracica completamente ed abbassa ed alza il diaframma massaggiando tutti gli organi interni. 

Mettiamo in più che l’aria che respiriamo è, di solito, aria inquinata, satura di polveri sottili e viziata dal continuo uso di climatizzatori e non è difficile intuire il perché in questo periodo le malattie legate alla respirazione sono aumentate. 

L’aria pura costituisce l’alimento indispensabile alla maggioranza delle nostre necessità fisiologiche, tutti i gas che la compongono partecipano all’equilibrio nutrizionale, sia che vengano assunte con la respirazione orale, sia che vengano assunte attraverso la cute (la pelle respira), sia che costituiscano la struttura stessa del cibo naturale allo stato integrale (l’alimentazione che dovremmo preferire).

La Luce

Il sole ha un importanza maggiore di quella che normalmente le viene attribuita, non è “solamente” una indispensabile fonte di calore, ma è il principale generatore di vita, è il centro dell’energia vitale di tutto il nostro sistema planetario. 

La luce che viene dal sole è il principale alimento del nostro sistema sottile e del nostro sistema nervoso, favorisce tutte le reazioni chimiche del nostro organismo, è un agente indispensabile per il processo di ricambio organico e del rinnovamento delle cellule e del sangue.

Bagno di Aria e di Luce

La luce del sole e l’aria che ci circonda rinforzano le cellule e favoriscono l’espulsione delle sostanze tossiche accumulate nel corpo, purificano e rinforzano l’organismo per mezzo del ricambio gassoso. 

Il bagno d’aria e di luce si pratica a corpo caldo, meglio se facendo leggeri esercizi fisici o massaggi, restando a corpo nudo per usufruire al massimo del ricambio d’aria e della nutrizione luminosa.

Bagno di Sole

Il bagno di sole aumenta il metabolismo e la forza vitale del sangue e della linfa, liberandole dalle sostanze morbose che sono attirate in superficie grazie alla sudorazione. 

Stimola il sistema immunitario nella produzione di anticorpi, ha proprietà antibatteriche, ove sussistano processi batterici-patogeni in atto dovuti a bacilli e virus. 

I raggi solari partecipano alla fissazione dei minerali del corpo, in particolare del calcio. 

Il bagno di sole può essere diretto o indiretto e come il bagno di luce è più efficace se fatto al mattino (dalle 10.00 alle 12.00).

L’Acqua

Mentre l’aria è l’elemento più importante per la conservazione della vita, l’acqua è l’elemento essenziale della purificazione. L’acqua costituisce circa il 75% del nostro corpo, tutti sanno che è possibile resistere per più giorni senza mangiare, ma non senza bere. 

L’acqua di sorgente impregnata di agenti atmosferici è la migliore per il mantenimento della salute poiché in essa si trovano combinate in condizione ottimale aria, energie magnetiche della terra, solari ed elettriche. 

Con il suo potere purificatore l’acqua di fonte dissolve ed elimina tutte le impurità. 

Attraverso il suo potere magnetico favorisce il naturale circolo dell’energia e fornisce vitalità, riporta in equilibrio il sistema nervoso e regola l’intero organismo. 

L’acqua è utilizzata per il riequilibrio dello stato di salute mediante diverse applicazioni, interne ed esterne al corpo, parziali o generali. 

Le principali applicazioni idriche utilizzate nell’idrotermofangopratica sono:

  • enteroclisma
  • frizione fredda o abluzione
  • bagni derivativi
  • bagni naturali
  • bagno di braccia
  • getto d’acqua (soave o folgorante)
  • idromassaggio
  • lavaggio di sangue (al vapore o al sole)

La Terra

La terra è un elemento composto prevalentemente da sostanze organiche, è il regno dei microorganismi, i quali hanno il potere di trasformare in sostanze vitali tutti i rifiuti organici e gli stessi corpi biologici morti che in essa vengono sepolti. 

La terra nelle sue applicazioni fango-normalizzanti ha il potere di disinfiammare, assorbire materiali tossici, vivificare e cicatrizzare. 

Negli ultimi periodi va molto di moda utilizzare l’argilla al posto della terra vergine, l’argilla, essendo un materiale inorganico non ha le stesse caratteristiche della terra ed applicata sul corpo ha un effetto completamente diverso.

Il Fango-Igienismo e le fasciature

Le applicazioni di fango disinfiammano, depurano, decongestionano utilizzando la propria forza osmotica. 

Il fango si ottiene impastando la terra vergine con acqua o con decotti di erbe fresche scegliendo l’impasto specifico per ogni caso. 

Le fasciature senza fango vengono chiamate anche compresse e si utilizzano panni di fibra vegetale inumiditi con acqua o decotti di erbe. 

Le metodiche applicative richiedono precisione, attenzione e competenza, proprio per i suoi effetti osmotico sui liquidi del corpo le applicazioni devono essere eseguita di professionisti.

L’azione climatica e gli ambienti climatici

La componente climatica e gli ambienti sono una componente complementare dell’insieme delle discipline igienistiche e sono importanti nella valutazione dell’uso dell’idrotermofangopratica. 

I fattori e le componenti climatiche che influenzano notevolmente la normalità funzionale neurovegetativa dell’organismo sono:

  1. La natura dell’aria
  2. il grado di umidità
  3. la differenza dei raggi solari (in base all’ora della giornata, ma anche della latitudine e della stagione)
  4. La differenza delle temperature e delle escursioni termiche
  5. il vento
  6. la paesaggistica

Considerando tutti i fattori appena elencati non è difficile capire che anche i vari ambienti climatici grazie alle proprie differenze hanno sul corpo della persona un effetto diverso. 

Possiamo suddividere gli ambienti climatici in relazione agli effetti sul corpo in questo modo:

  • Ambiente Marino: stimolante, agisce sul sistema nervoso, sulla tiroide, artrite, reumatismi, circolazione ed aiuta nelle cardiopatie.
  • Ambiente Lacustre: rilassante, lavora sul sistema nervoso, sullo psichismo della persona, aiuta nelle convalescenze, nell’ipertensione e nei problemi legati all’apparato respiratorio.
  • Ambiente Collinare Boscoso: (400-600 m) rilassante, è un ambiente che apporta benefici generali a tutto l’organismo, stimola il sistema immunitario.
  • Ambiente Montano: (600-1500 m) anti-infettivo, lavora sul sistema immunitario, aiuta in caso di anemie, astenie, pertosse.
  • Ambiente di Alta Montagna: (1500-2600m) consigliato particolarmente alle persone di costituzione robusta, stimola il sistema immunitario.

Gli agenti naturali possono venirci in soccorso nel percorso di guarigione, la natura ci ha regalato tutti gli elementi per poter riattivare la nostra forza vitale.

Aria, sole, terra, acqua sono gli elementi che compongono il nostro mondo, basta sapere come utilizzarli al meglio e possono diventare buoni alleati della nostra salute.

L’uso degli agenti naturali è il modo più semplice e naturale per riportare in riequilibrio l’organismo e tutti possono imparare a gestire a casa propria il potere curativo dell’aria, del sole, della terra e dell’acqua.

Se questo articolo ti ha incuriosito e vuoi imparare ad utilizzare gli agenti naturali ti aspetto per un consulto.

Approfondimento. In questo articolo abbiamo parlato di:

Potrebbe interessarti anche…

Il metodo Kintsugi

Il metodo Kintsugi

L’arte di riparare le ferite con l’oro. In Giappone si crede che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia alle spalle diventa più bello. Il dolore è parte della vita, a volte è una...

leggi tutto
Naturoigienista – Health Coach

Naturoigienista – Health Coach

UN AIUTO OLISTICO AL RIEQUILIBRIO DELLA TUA SALUTE COSA OTTERRAI ATTRAVERSO IL PERCORSO DICOACHING NATUOIGIENISTICO: 1 Consapevolezza del Se’Alimentazione, respiro, aspetto mentale, fisico, emotivo...

leggi tutto

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. Doccia contrasto - Mauro Zanardelli - […] tecnica estremamente efficace che aiuta il riequilibrio termico del corpo, base fondamentale del naturoigenismo, agendo sull’organo più esteso del…
  2. Naturopatia e Covid 19 - Mauro Zanardelli - […] non dire che prendere l’abitudine di fare abluzioni con acqua fredda, imparare la tecnica della spazzolatura del corpo e…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mauro zanardelli

Sono un naturopata, iridologo, riflessologo. Dopo il diploma in Naturopatia ho approfondito lo studio della fitoterapia seguendo corsi di nutrizione e fitoterapia integrata, corsi sul sistema endocrino e neuroendocrinologia in fitoterapia, fitoterapia oncologica e riassetto dei problemi intestinali e della sindrome metabolica con approccio naturale. Oltre all’utilizzo delle piante ho proseguito nello studio della riflessologia plantare, della tecnica metamorfica, e creato la tecnica Kintsugi, una tecnica particolare che unisce il lavoro sul corpo con i principi della psicosomatica. Iscritto al registro degli Operatori delle Discipline Bio Naturali seziona Naturopatia con il codice 2016/NT373 istituito dal comitato Tecnico Scientifico della Lombardia.