Naturopatia
un paio di informazioni…

La Naturopatia si basa sul principio che il corpo umano ha una innata capacità di auto guarigione e di ricerca di equilibrio funzionale (omeostasi).
Il compito del Naturopata è quello di migliorare la capacità del corpo di scongiurare e combattere le malattie utilizzando antiche tecniche naturali fuse con il meglio delle ricerche scientifiche moderne. L’obiettivo principale della Naturopatia è quello di risollevare la forza vitale dell’organismo senza concentrarsi sulle singole patologie.
La Naturopatia individua trattamenti calibrati sulla persona e non sulla patologia. I problemi della persona, la storia medica, le abitudini, lo stile di vita e lo stato emotivo, tutto il vissuto personale, viene preso in considerazione per sviluppare un percorso di riequilibrio personalizzato verso la salute.
in cosa posso esserti d’aiuto…
-
Mantenimento della salute
-
Fatigue
-
Squilibri metabolici
-
Problemi di fertilità
-
Dolori muscolo – scheletrici
-
Depressione
-
Disturbi dell’umore
-
Disturbi endocrini
-
Squilibri ormonali
-
Problemi digestivi
-
Ipertensione – ipotensione

La Naturopatia non è alternativa alla Medicina Tradizionale, ma è complementare.
Nel mondo il 60% delle patologie è curata con metodi naturali.
I 6 PRINCIPI SU CUI SI BASA LA NATUROPATIA
valutare il terreno e lo stile di vita, ogni intervento è atto a prevenire la malattia
educare i pazienti ed incoraggiarli ad assumersi la responsabilità della propria salute
cercare di identificare e rimuovere gli ostacoli ai processi naturali di riequilibrio del corpo
trattare tutta la persona, considerando tutti i fattori coinvolti per proporre dei trattamenti su misura
concentrarsi sulle cause della malattia, piuttosto che i suoi sintomi
ridurre al minimo gli effetti collaterali dannosi ed evitare la soppressione dei sintomi

sfatiamo alcuni luoghi comuni
Il trattamento naturopatico porterà a ottenere risultati rapidi analoghi alla medicina tradizionale.
Falso! Il trattamento Naturopatico non si limita a trattare i sintomi di una malattia, ma affronta la causa principale dello squilibrio organico che ha generato la malattia. Si dice che il trattamento può richiedere fino ad un mese per ogni anno di malattia pregressa. La pazienza e la perseveranza sono d’obbligo per chi vuole affrontare il proprio malessere attraverso metodi naturali.
Le terapie naturali non sono sostenute da prove scientifiche.
Falso! Al contrario le ultime ricerche scientifiche stanno, sempre di più, indagando i metodi tradizionali e naturali. Nel sito pubmed.com si possono trovare centinaia di ricerche sui principi attivi delle piante. Alcuni studi di fisica quantistica stanno confermando dei principi che i nostri antenati avevano intuito e che erano la base della loro conoscenza.
Il Naturopata non ha la stessa preparazione di un medico convenzionale
Vero! Il Naturopata fa un percorso completamente diverso, da si importanza allo studio dell’anatomia e della fisiologia, ma anche alla fitoterapia, alla Medicina Tradizionale Cinese, utilizza tecniche di lavoro sul corpo, quali la riflessologia plantare, la tecnica Metamorfica o il Massaggio dell’Anima (M.d.A.) e tiene presente anche il lato psicosomatico della malattia.
Si deve scegliere. Se scelgo la Naturopatia non posso più andare da un medico convenzionale.
Falso! La Naturopatia non è alternativa alla medicina, ma è complementare. Sempre più medici collaborano con i Naturopati. L’approccio naturale è in primo luogo preventivo e di riequilibrio e non può e non deve assolutamente andare in contrasto con la medicina allopatica.
Come faccio ad essere sicuro di essere in buone mani.
Purtroppo, la Naturopatia in Italia non è soggetta a leggi precise come in altri paesi d’Europa. È cosi facile incappare in persone improvvisate ed in truffatori che screditano tutta la categoria. In alcune regioni stanno nascendo degli organi di controllo che cercano di garantire la qualità del percorso di studio. In Lombardia questo organi di controllo è il Comitato Tecnico Scientifico della regione Lombardia.
Se è naturale, sicuramente non fa male
Falso! L’approccio Naturopatico non è mai invasivo, l’obiettivo di un buon Naturopata è quello di riequilibrare e non quello di bloccare un sintomo. Attenzione però ad alcuni prodotti che sono utilizzati normalmente da un Naturopata. La fitoterapia ad esempio, se non consigliata da un serio professionista, può essere anche dannosa.